Piccioni - mettetevi in salvo!

Pigeons - fly for your lives!

BY CASPAR PULLEN-FREILICH


There is no doubt that the Italian language is replete with endearing, and at times humorous, sayings and idioms. However, Italianists seldom contemplate why such things are said, or where, in sociolinguistic terms, they derive from. Italian lexicon serves to highlight the significance of a nation’s traditions, values and culture in determining the distinctive intricacies of the various languages which are spoken within its borders.

Italiano:

Le origini e derivazioni di frasi idiomatiche e parole italiane - un’indagine sui diversi aspetti che hanno influito sul lessico della lingua italiana

È un dato di fatto che l’italiano è una lingua ricca di modi di dire sia comici che bellissimi, tuttavia, vi siete mai chiesti ‘ma perché si dice questo?’ oppure ‘come è sorta questa frase…?’

Il ruolo del cibo

Venice, ItalyCaspar Pullen-Freilich

Venice, Italy

Caspar Pullen-Freilich

Innanzi tutto, cominciamo con l’importanza della cucina italiana nei riguardi dello sviluppo di molti dei modi di dire che si trovano nella lingua oggi. Sia coloro che studiano l’italiano qui alla scuola, sia chi ha viaggiato in Italia, saranno al corrente del peso dato al cibo nella società italiana. Esiste un corrente di pensiero che suggerisce che quest’importanza sia colpevole dell’onnipresenza di frase idiomatiche basate sulla cucina dentro la lingua. Ad esempio, guardiamo la frase ‘prendere due piccioni con una fava.’ Se qualcuno avesse preso due piccioni con una fava, poi avrebbe compiuto due scopi con una sola azione. In inglese useremmo la parola ‘sasso’ per trasmettere quest’idea, ma in italiano, si utilizza la parola ‘fava’, cioè una specie di fagioli. Molti linguisti credono che questo mostri la rilevanza della cucina nella lingua italiana. Questo mi conduce a pensare che il lessico di una lingua possa svelare e palesare la cultura e le abitudini dei paesi in cui si parla lingua anzidetta.

Un altro esempio (ce ne sono tantissimi) è quello della parola ‘spaghettata’. Non esiste davvero una frase equivalente in inglese, però una spaghettata è in sostanza un pasto che comprende per lo più gli spaghetti. Comunque, l’importante è che questa parola si usi in più per trasmettere l’idea di una cena informale. In inglese, non abbiamo una frase idiomatica che equivalga a dire ‘un pasto informale’, però il fatto che gli italiani ne abbiano una forse evidenzia la predominanza della loro cucina all’interno della lingua che parlano. 

Il Duomo di Firenze - Florence, ItalyCaspar Pullen-Freilich

Il Duomo di Firenze - Florence, Italy

Caspar Pullen-Freilich

Il ruolo di fattori aggiuntivi

Un altro modo di dire italiano che mi affascina da un pezzo è la frase ‘sbarcare il lunario,’ che significa ‘to make ends meet,’ in inglese. Se indaghiamo attentamente questa frase, presto diventa ovvio che le parole che la costituiscono non sono affatto collegate al significato della frase nel complesso. Ad esempio, sbarcare quando considerato da solo significa ‘scendere da una nave’, ed un ‘lunario’ è un tipo di calendario che è punteggiato di date importanti. L’utilizzo diffuso di questa frase risale all’Ottocento, ed è legato al poeta Giuseppe Giusti. Lui ha scritto il rigo ‘si rassegna, si tien corto … sbarca il suo lunario.’ Dunque, lunario può anche voler dire (in maniera figurata) un anno esteso. Da questo, nacque la frase ‘sbarcare il lunario’, ossia essere in grado di raggiungere la fine dell’anno (con i propri soldi).

Piazza del Duomo - Florence, ItalyCaspar Pullen-Freilich

Piazza del Duomo - Florence, Italy

Caspar Pullen-Freilich

L’ultimo esempio che io impiegherò è una sola parola, anziché una frase. Ciononostante, è opportuno farci cenno. La parola ‘raganella’ vuol dire una rana che vive negli alberi. L’interessante è che questa parola non sia collegata alla parola per una rana ‘consueta,’ mentre in altre lingue, per esempio nello spagnolo e nell’inglese, la parola per una rana che abita gli alberi consta di ‘rana’ + la parola per un ‘albero’ (ad esempio ‘treefrog’ e ‘rana de árbol’.) Inoltre, secondo certi esperti sulla tematica, l’origine della parola ‘raganella’ è intrecciata con uno strumento musicale calabrese, che si chiama anche una raganella. Questo strumento fa un rumore rauco che assomiglia al gracidio di una raganella (cioè, la rana!) Quindi, tutto sommato, possiamo vedere che sono coinvolti molti fattori per quanto riguarda il lessico della lingua italiana, e del resto, il lessico di molte altre lingue.


English:

The origins and derivations of Italian idioms and words - a study of the different aspects that have influenced the lexicon of the Italian language

It is a given that Italian is a language in which both amusing and beautiful sayings are abundant, however, have you ever asked yourselves ‘but why do people say this?’ or ‘how did this phrase come about…?’

The role of food

Venice, ItalyCaspar Pullen-Freilich

Venice, Italy

Caspar Pullen-Freilich

First and foremost, I believe that a fitting place to start would be the importance of Italian cooking in the development of many of the sayings that make up the language today. Both those who study Italian at school, and those who have travelled around Italy, will be well aware of the paramountcy of food within Italian society. There is a school of thought that suggests that this importance is responsible for the omnipresence of idioms relating to food in the language. For example, let us take a look at the phrase ‘kill two birds with one stone.’ If somebody ‘killed two birds with one stone’, they would have accomplished two objectives with a single action. The Italians say the equivalent of ‘kill 2 pigeons with a fava bean’ instead. Many linguists believe this to show the relevance of cooking in the Italian language. This leads me to believe that the vocabulary of a language can reveal the culture and the various traditions of the countries that speak the aforementioned language. Another example (there are thousands) is the word ‘spaghettata’. This cannot really be translated into English, but essentially refers to a meal that is characterized by spaghetti. However, what is important here is that this word is also used to convey the idea of a casual dinner. English lacks an idiom or saying that conveys this same meaning, but the fact that the Italians have one emphasizes just how important their cuisine is in their language.


Il Duomo di Firenze - Florence, ItalyCaspar Pullen-Freilich

Il Duomo di Firenze - Florence, Italy

Caspar Pullen-Freilich

The role of other factors

Another Italian saying that has fascinated me for a while is the Italian version of ‘to make ends meet.’ The Italians say ‘sbarcare il lunario’, and after close examination of this phrase, it becomes apparent that its component words bear no resemblance to the meaning of the phrase as a whole (‘making ends meet’ or ‘getting by’). For example, ‘sbarcare’ on its own can be translated as to ‘disembark’ (i.e. from a boat), and ‘lunario’ is the word for a type of calendar of important dates, that is, an almanac. This phrase became prevalent in the 19th century, thanks to the poet Giuseppe Giusti. He wrote the phrase ‘sbarca il suo lunario’ in one of his poems and as such, ‘lunario’ can also mean, figuratively of course, a prolonged year. This was the birth of the idiom ‘sbarcare il lunario’, which expresses the meaning of being able to support oneself economically throughout the entire year.

Piazza del Duomo - Florence, ItalyCaspar Pullen-Freilich

Piazza del Duomo - Florence, Italy

Caspar Pullen-Freilich

The final example to which I will allude is a single word, and a not a phrase as such. That said, I believe that it is one worth mentioning. The Italian word ‘raganella’ literally means a treefrog (a species of arboreous amphibian.) What is interesting is that this word is not, in any way, related to the standard word for a frog (‘una rana’). Yet in most other languages, for example in Spanish and English, the word for a treefrog is simply a mix of the words ‘tree’ and ‘frog.’ Moreover, according to certain experts in this field, the origin of the word ‘raganella’ is related to a musical instrument from Calabria, which is also called a ‘raganella’. This instrument makes a croaky noise that resembles the croaking of a tree frog, which perhaps explains this bizarre linguistic ‘feature’ of the Italian language. So, all things considered, we can see that many different factors play an important part in creating Italian’s varied lexicon and, for that matter,  the lexicon of a myriad of other languages.